si,diceva di girare la chiave prima accendere il quadro e poi chiudere subito,dopo infilare la spina del mantenitore.........
Il mio funziona senza queste manovre,accendono i led e poi dopo un po'se ne va'sul verde e li rimane.
Il verde significa che la batteria va bene e il mantenitore funziona bene,altrimenti accenderebbe il rosso segnalando"anomalie".
Io sono convinto di una cosa mia personale:
se analizziamo il lavoro che fa'un mantenitore per"tenere in vita"una batteria forse capiremo....lui svolge una simulazione di carico e scarico come un uso normale in moto,e sin qui ci siamo,chi ci dice a noi che per preservare la batteria poi la carichi lentamente(micro volt) NON al 100X100 ma al 70% per stare in un range dove non possa danneggiarla?ricordiamoci che il mantenitore NON è un caricabatterie ben diverso come struttura e funzione,
se fosse cosi'allora io ci sono con la mia batteria che appena presa andava meno del 100% e poi correndo si è caricata quel poco che mancava.
Mie supposizioni che vorrei che si riscontrassero con altri se hanno notato questo mio problema,certo è che se uno non ha il servo freno alla moto non si accorgera'facilmente di questo problema perche'il servo ciuccia molto e dira'""il mio va bene"",pero'se fate la prova con manopole accese-selle accese e mettete gli abbaglianti vedete se cambia l'intensita'del fascio su un muro in garage da minimo ad accellerato,una buona batteria non da'sbalzi in questo senso.
Le istruzioni non dicono niente in merito,certo non scrivono cosa fa'un mantenitore altrimenti dovrebbero fare un libro, ma come si usa.
Supposizioni,solo supposizioni che troveranno riscontri appena metto in moto la moto questa settimana dopo 5-6gg ferma.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|