Quote:
Originariamente inviata da caps
ma fatemi capire. e' possibile omologare dell'abbigliamento da mto , cosi' come si fa' per i caschi , le protezioni e i paraschiena , il 90% delle ditte non lo fa' perche ' cosi' risparmiano e perche' il mercato ancora non e' pronto , e il problema siamo noi e motosicurezza che esponiamo il caso ??? ma mi sono perso qualcosa x strada ??
|
Secondo me il problema è che non ci sono delle norme specifiche...
E finchè la legge non obbliga le ditte ad "omologare" i capi nessuna o quasi nessuna ditta si sobbarca un costo aggiuntivo, perchè il profitto è la prima voce nei bilanci checchè se ne dica. Noi consumatori possiamo cominciare a fare la differenza nei consumi... Ma il rovescio della medaglia è che non tutti sono a conoscenza di determinati materiali, l'utente medio si fida del negoziante, che a sua volta si fida del produttore che spaccia la cordura 500 come miglior prodotto per motociclisti, per ultimo.. e non in ordine d'importanza c'è anche il costo del capo all'utente finale, che in mancanza di una seria concorrenza è molto elevato.
Non ti sei perso nulla per strada.. ma è una strada lulnga da percorrere....
Max