mauriziomilani:
Il meccanico a cui ho portato la moto mi ha riferito che la rottura potrebbe essere ricondotta all'indurimento di un "reggispinta" in plastica presente sotto il carter...
la leva in questione spinge un asta lunga circa 20 cm la quale preme sul piatto della molla a diaframma staccando e ataccando la frizione di conseguenza..
Potrebe essere che siccome la leva gira su un perno in ferro penso chiamato reggispinta dal meccanico (sopra) che e sul cambio dietro il forcellone, questi due materiali si ossidano non gira bene e sforza molto di piu, pero a tatto si dovrebbe sentire dura anche la leva sul manubrio quando tiri la frizione... quindi il dubbio che qualcosa non va arriva prima di spezzare la leva sotto... penso ce ne voglia di sforzare se non si tratta di un difetto di fusione. vedi il perno se e ruggine quando la cambi..
a me in 13 anni e 144000 km non si e mai rotta.
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
|