Quote:
Originariamente inviata da Wembo
Si, certo. Però il problema oltre che etico (inquina di più), è anche pratico: non penso che alla BMW siano fessi e non sappiano tirare fuori il meglio da una moto (peraltro progettata da loro), ma penso che venga raggiunto un giusto ed equilibrato compromesso tra prestazioni ed affidabilità. Proprio quell'affidabilità che solitamente l'utente BMW chiede ... anzi no ... esige.
Ciao!
|
Il punto è un altro. In BMW non sono fessi, ma, appunto, ottimizzano il modello per le componenti che vi sono montate sopra. Nel momento in cui uno cambia lo scarico, o usa un filtro più aperto, per non dire che allarga la sezione di quest'ultimo, l'ottimizzazione va a farsi benedire. Ergo, o uno monta una centralina aggiuntiva (ai bei tempi andati, aggiustava la carburazione a colpi di spilli e getti), oppure si trova con un motore che:
a) non gira al pieno del suo potenziale,
b) perde di affidabilità, girando più magra di quanto non previsto da BMW, e
c) è meno gustosa da guidare, perché l'erogazione, il più delle volte, peggiora.
Non entro nel discorso etico, limitandomi a dire che se ci interessasse l'inquinamento ad opera delle moto smetteremmo di andarci, visto che guidare per il gusto di guidare è inquinare praticamente gratis. Ma ognuno, qui, la vede come vuole ed è giusto così. Da un punto di vista tecnico, se si apportano modifiche alla moto, montare una centralina aggiuntiva che permetta di riprogrammare accensione e iniezione è cosa buona e giusta, e non diminuisce l'affidabilità della moto, anzi, delle due (al netto di problemi con cablaggi e infiltrazioni acqua) l'aumenta. A patto, naturalmente, di rivolgersi a professionisti seri per installazione e mappatura.