Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-11-2010, 20:54   #2
ukking
Mukkista doc
 
L'avatar di ukking
 
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Sesto Fiorentino (FI)
Messaggi: 1.446
predefinito

L'ESA si regola sempre e comunque a moto accesa.
A moto ferma si può indicare il carico (una persona, con bagaglio oppure due) tenendo premuto il pulsante ESA al blocchetto sinistro. La prima breve pressione serve per visualizzare l'impostazione corrente. Se lo si preme per un paio di secondi si passa alla modalità successiva, e così via, spero sia chiaro...
Con la moto in movimento o ferma si può scegliere la modalità (Sport, Normal o Comfort). La prima pressione mostra lo stato attuale, premendo e rilasciando subito si passa all'impostazione seguente.

Per regolare l'ora, premere il tasto Info sul blocchetto sinistro fino a visualizzare l'orario (se hai il computer di bordo, altrimenti credo si adopri il tasto sulla strumentazione). Tenendo premuto il tasto dovrebbero lampeggiare le ore.

Per regolare il faro, ricordo vagamente dei pomelli di plastica nella zona delle lampadine, ma il manuale non cita nessuna regolazione..
L'altezza invece può essere variata tra due posizioni, con la levetta mobile di colore chiaro. La posizione orizzontale è quella normale. A pieno carico sollevarla in posizione verticale.

Le quattro frecce non si possono azionare a quadro spento; a quadro acceso si possono azionare, e rimangono attive anche spegnendolo, così da risparmiare energia. Per disattivarle a quadro spento basta ripremere il pulsante.

Se non hai il libretto uso, forse non sai che il bloccasterzo può essere inserito a manubrio girato in entrambi i sensi. Non hai chiesto niente al riguardo, ma io a suo tempo l'ho trovata una cosa carina, e col tempo anche utile, quindi te la segnalo così, a gratis...
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09
ukking non è in linea   Rispondi quotando