Discussione: Luci xenon - bixenon
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-11-2010, 11:38   #75
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

esterni,internamente alle due parabole ve ne sono altri regolati in sede costruttiva del faro.è un operazione abbastana brigosa da effettuare....comunque per accedere a queste viti bisogna smontare il cupolo,smontare il faro dal cupolo,poi attrverso i coperchi (quelli da cui si cambia lampada),guardi in alto ai lati parabola,vi sono vitine in ottone o simile,che tengono le parabole regolate,per allineare le due parabole(secondo me necessario per una buona visione con xeno con tutti i motivi oramai spiegati..)io ho avvitato entrambi i registri della parabola dx di un giro,appunto abbassandola al pari della sx.la regolazione molto brigosa,l'ho effettuata con pinze comuni,strette a becchi lunghi.non chiedete foto,non le ho fatte quando ho eseguito il lavoro(manco ero iscritto al forum,per pensare che a qualcuno poteva interessare).il gruppo ottico rt12 ha la parte esterna,all'interno vi è il telaio che regge tutte e tre le parabole(le regolazioni di questo telaio sono appunto quelle esterne che tutti conosciamo),su questo telaio le parabole sono montate in modo indipendente(se guardate il faro dall'esterno,davanti alla moto,vedete che sono tre parabole separate),per cui è logico che ci sono regolazioni che vengono fatte direttamente in fase assemblaggio fabbrica.montando lo xeno se si corregge allineandole tutto risulta migliore
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando