Quote:
Originariamente inviata da ::andrea::
....... ... quel bauletto è veramente orrendo ma ci si farà l'occio alla fine e poi si può togliere e senza la moto è molto bella...
|
Esatto.....senza il top case e lasciando su le borse laterali, la K6 è molto bella ed armoniosa, mostrando una linea che strizza l'occhio al granturismo con velleità anche sportive, oltre a quelle di offrire comodità e prestigio.

Del resto le due borse laterali offrono spazio più che a sufficienza nel "normale " utilizzo o nelle uscite di uno o due giorni. La comodità di poter montare il top case in 30 secondi, solo quando effettivamente serve, magari per un lungo viaggio di diversi giorni, è una comodità che per il momento non viene né apprezzata né capita dai possessori della LT, per il solo fatto che non l'hanno mai sperimentata, quando si renderanno conto che togliendo il top case e magari anche le borse, la guida ne risentirà positivamente allora forse cominceranno a vedere il tutto con occhio diverso!.
Non dimentichiamo inoltre, che una zona posteriore della moto realizzata così come la proponi nella tua foto, ossia sostanzialmente uguale alla LT, avendo borse e top fissi ed integrati nella carrozzeria, comporta almeno un 50 kg di sovrappeso tra strutture di sostegno e carrozzeria, a fronte dei quali non si disporrebbe di chissà quale maggiore capacità di carico, ma solo maggior peso, ingombro, e minore maneggevolezza in ogni condizione.
Allora si che non si sarebbe potuto fare a meno di cavalletto elettrico e retromarcia...e così in un attimo ci ritroveremmo nuovamente di fronte ad un pachiderma da 4 quintali e mezzo, invendibile ed improponibile, se non nella misura minima in cui sono state vendute le LT. .... E non credano i possessori di LT che se ne sono vendute poche a causa del prezzo che era elevato..perchè non è questo il motivo!!