fantastica,in tempi di morini 3 1/2,fantic,malanca,benelli,era una saetta ricordo la seconda serie con il faro tondo e il tamburo dietro,la chiamavano la bara per il fanalino,i freni mosci,e per l'assenza della valvola allo scarico che faceva entrare la coppia come un turbo facendo cappottare la moto,
nella terza serie con semicarenatura e faro rettangolare addolcirono l'entrata in coppia con la valvola e potenziarono i freni,anche perchè i due tempi non hanno freno motore,montavano le gomme di un sh odierno,
poi le introvabili RD500 RGVGAMMA500 veri mostri,erano le gp del'epoca,il due tempi ha potenza doppia e stracoppia confronto ad un quattro tempi di pari cilindrata,e la coppia entra tutta insieme non ha andamento piatto come il quattrotempi,
poi vuoi per l'alta possibilità di grippaggio,alti consumi,breve durata,e non ultimo la combustione di olio di lubrificazione quindi euro -0,declino totale
un'altro mostro inguidabile era la kawasaki testa nera 750 tre cilindri due tempi,ma era vecchia già trent'anni fa
__________________
R 850 R - MAGENTA
|