Questa è una soluzione; efficace, non semplicissima, poco costosa.
1) dopo aver tolto i bilancieri, "pelare" con cura la gomma delle manopole originali; il supporto in plastica che copre i semimanubri in acciaio va lasciato, limato dove ci sono alcuni dentini di ancoraggio per la gomma esterna della manopola.
2)dopo aver inciso con molta cautela la superficie, aiutandosi con una pinza si riesce a togliere la pelle di gomma; rimane un supporto da 24mm di diametro.
3)con un cutter tagliare il "gradino", verso l'esterno del manubrio, del supporto di plastica e carteggiare leggermente, per agevolare l' inserimento della manopola.
4)pulire con benzina o acquaragia il supporto di plastica; agitare per qualche secondo un po' di benzina o acquaragia (no diluente, degrada la spugna) all' interno della manopola, chiudendo le aperture con le dita .
5) con supporto e interno manopola di spugna ancora bagnati, la manopola entra con facilità (io ho utilizzato manopole con diametro 22, anche se i supporti sono 24mm); appena la benzina asciuga, la manopola è ancorata saldamente.
L'effetto sulla mano è di un appoggio molto più distribuito sul palmo, con marcata sensazione di minore carico del polso.
immagine - se leggibile, in post successivo.
Ultima modifica di Zenandbike; 23-11-2010 a 18:09
|