Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-08-2005, 13:52   #35
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Jorge
Anch'io ho la sensazione di aver visto un film che però non mi è piaciuto affatto:quando sono arrivato ho trovato sulla mia destra due parcheggi delimitati da cordoncini pieni di auto

Non vorrai dirmi che sono grandi quei parcheggi......

e sulla mia sinistra due centri commerciali praticamente contigui con bar ristoranti negozi e piattaforma cementifera con i tavolini in mezzo.

E tu 150 metri di bar (due), hotel (uno) e qualche negozio me lo chiami centro commerciale?
La piattaforma cementifera altro non è che lo spazio del bar all'aperto.....

Oltre non sono potuto andare perchè la strada era chiusa (c'era un cartello di divieto di transito).

E' proprio lì il tuo "limite" alla conoscenza del posto, località Compaccio, dove c'è il divieto.
Dal cartello in avanti si può andare solo a piedi o con l'autobus cosa che agli "automobile-dipendenti" metropolitani dà un po' fastidio ma che, a chi ama fare passeggiate estive o che ama sciare non fa altro che piacere....

Tu chiami una colata di cemento 150 metri su una strada che è lunga Km?




In ogni caso il punto non è questo: io sono dispostissimo a rispettare e a pagare ogni tipo di iniziativa a tutela della montagna e non ho proprio nessun problema a mollare la moto e salire a piedi se occorre.

In questo caso però, la sensazione (che non ho avuto solo io...) è che la maggior tutela sia per i turisti disposti a pagare e non per la (splendida) natura di quelle parti.
Altrimenti non mi spiego come mai la funivia sia a pagamento (prezzi non proprio politici) e la circolazione interdetta.

PS. La guardia forestale a cui ho chiesto informazioni mi ha detto che nel momento di libera circolazione vengono fatte passare al massimo 250 auto...
Il limite è dato dai posti-macchina dei parcheggi in cima o forse c'è il solito italiano che pensa di mettere la macchina in mezzo alla strada tantochissenefregasepoinonpassanoglialtri?
Hai letto bene cosa ho scritto? Davvero?
Secondo te chi sale prima delle 9 lo fanno pagare o è gratuito?
Suvvìa, svegliatevi prima la mattina o abbiate la pazienza di aspettare dopo le 17.00 oppure prendetevi un bello e sano autobus (che costa poco) per salire sull'Alpe.........
La strada che sale è PRIVATA ed i residenti ne avevano piene le scatole del casino che vi si scatenava quotidianamente, capìto o no?

La gente che vuole portarsi l'auto fino in cima al rifugio è bene che se ne vada a Madonna di Campiglio (dieci settimane bianche fatte, basta così grazie!) o a Cortina, lì sì che si respira gasolio a pieni polmoni dalle cinque del pomeriggio in poi.....

Chi ama la montagna non può fare altro che apprezzare questi provvedimenti se poi gli pesa il sederino allora bene fa a restarsene a casa.
Lo dico a ragion veduta proprio perché all'Alpe di Siusi sono stato prima e dopo i provvedimenti di cui si parla ed ora è moooolto meglio, specialmente per chi, come me, ci porta i figli a sciare ed a RESPIRARE aria pulita.

Se poi hai un'opinione differente nessun problema, tanti altri l'avevano e, fortunatamente, non tornano più sull'Alpe......