Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
Si okkey, lodevole intento...
L'obiettivo della UE in questo settore dovrebbe essere l'educazione stradale prima di tutto, oggi (venerdi pomeriggio, orario di rientro) era un delirio, di occasioni per farsi male ne vedi a decine.
Se penso a quanti incidenti ho visto in questi ultimi anni secondo me la priorità non è rendere obbligatorio l'ABS (che pure io uso con soddisfazione) ma responsabilizzare chi guida, dagli sbarbati che sfrecciano con i loro 50ini tra le auto in colonna agli automobilisti che non guardano mai nel retrovisore alle "cornelle" che dividono le piste ciclabili dalla strada (domani metto qualche foto di quello che hanno fatto dalle mie parti).
Ditemi voi quanti incidenti in moto avete visto a causa di una frenata sbagliata o per colpa di un veicolo "distratto", sono altre le priorità.
Non voglio fare il qualunquista ma girerei volentieri senza ABS se tutti guidassero "alla francese", mi sentirei più sicuro. Poi che l'ABS possa essere d'aiuto e fuor di dubbio e se tornasse utile anche solo una volta nella vita va bene, ma io 15 anni fa giravo l'Italia in moto senza ABS ed ero molto più sereno di adesso che ho una moto molto più sicura di allora.
|
concordo con tutto.....io 20 anni fa giravo senz abs e casco! Effettivamente quanti motociclisti avete visto cadere per loro disattenzione...sicuramente una piccola percentuale. La maggior parte delle volte ci viene tagliata la strada da un'auto, da un pedone che si getta giù dal marciapiede ecc. Secondo me qualche parlamentare europeo la sa lunga! Non è che sono quei ceffi che quest'estate volevano la tuta motogp obbligatoria?