Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-08-2005, 10:03   #32
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Jorge
La storia della salvaguardia dell'ambiente è ridicola: quest'anno siamo saliti sull'alpe di Siusi ed all'inizio della salita abbiamo trovato il cartello che indicava il permesso di salire dalle 17:00 alle 21:00.
Erano le 16:45 ed abbiamo deciso di aspettare...
Arrivati in cima abbiamo trovato una montagna devastata dagli alberghi, con 4000 macchine dotate di permesso (ovviamente se stai in albergo ti danno pure il permesso di transito) 8 centri commerciali e 60 tra bar e ristoranti con relativo piazzale in cemento armato.
Negli ultimi due anni sono stato tre volte a Castelrotto quindi conosco bene la zona.
Con l'inaugurazione della cabinovia di Siusi, la strada che porta all'Alpe che, ricordo bene, è PRIVATA è stata giustamente limitata nel transito ai non residenti data la ressa che si creava in determinati momenti della giornata.
Esistono ottimi collegamenti con gli autobus (Silbernaegl) con abbonamenti a prezzo ridotto per gli ospiti di alberghi e residence.
Il parcheggio alla base della cabinovia è ENORME per cui si può andare tranquillamente a prenderla sicuri di trovare posto per l'auto.
Gli ospiti degli alberghi sull'Alpe (es.: l'Urthaler, bellissimo....) hanno OVVIAMENTE il permesso di salire come succede in tutta l'Italia.
Se poi uno non può assolutamente rinunciare (da bravo "animale metropolitano") ad andare a tutti i costi con la propria macchina in cima all'Alpe si può alzare un pochino prima al mattino (fino alle 9.00 si può salire) oppure può aspettare fino al tardo pomeriggio.
Per scendere dall'Alpe non ci sono restrizioni di orario.
Per ciò che è scritto nelle ultime righe sulla montagna devastata e sul numero di centri commerciali posso solo dire che hai visto un film.......