Mi fanno semplicemente vomitare alcuni aspetti della vicenda, tipo questo:
"Nelle intenzioni degli ideatori, il pedaggio servirà per tutelare l'ambiente che oltre i duemila metri è ancora più sensibile. "I soldi incassati - spiega Durnwalder - non finiranno nel bilancio provinciale ma saranno utilizzati per la manutenzione e messa in sicurezza di queste strade, interventi che hanno costi elevati".
C'é ancora qualcuno che ci crede a queste cazzate? Come i soldi delle multe che vanno nell'educazione stradale...
E ancora:
"I turisti non sembrano rifiutare il pedaggio. Sulla base di un sondaggio condotto l'anno scorso dall'Accademia europea di Bolzano il 70 per cento degli interpellati sarebbe disponibile a pagare un pedaggio di 5 euro per transitare in auto sui Passi dolomitici."
Ah, beh, se lo dice l'Accademia Europea di Bolzano...
Bene, se lo fanno davvero per conto mio possono tornare a pascolare le capre, i miei soldi non li prendono. E smetto anche di andarci a sciare d'inverno, ne ho pochi ma d'ora in poi li darò ad austriaci e tedeschi!
__________________
SZKVSTRM650!
|