Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-11-2010, 14:22   #7
gidi_34
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 902
predefinito

forse non hai ben letto o mi sono spiegato male io...

te lo riscrivo in maniera semplice e senza equivoci.

il monodisco anteriore quando viene montato ASSOLVE A TUTTI I COMPITI CUI E' STATO PROGETTATO.

se mi parli di harley dovresti sapere perchè va bene solo un disco...se mi parli di cilindrate maggiori di 250 non significa niente...come non serve a niente un bidisco flottante con pinza ad attacco radiale da 320 mm su una tenerè 660 monocilindrica con 45 cv e 180kg...non sono ne i kg ne la cilindrata a suggerire determinate scelte tecniche, ma solo ed esclusivamente le QUOTE ciclistiche e la dotazione tecnica del comparto sospensioni/telaio

RIPETO.

IL MONODISCO MONTATO SU TUTTE LE MOTO, FUNZIONA A DOVERE.

se poi si cade perchè si è chiuso l'anteriore la colpa non è del monodisco ma del manico.

p.s.
credo tu sia un po a corto di nozioni sulla dinamica e tecnica della motocicletta...se così fosse è interessante approfondirle magari con un bel testo tecnico...io a suo tempo l'ho fatto.
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
gidi_34 non è in linea   Rispondi quotando