Salve gidi34, io mi riferisco a moto che comunque superano cilindrate di 250cc che comunque hanno un peso del veicolo non inferiore ai 150kg, in commercio ce ne sono che raggiungono oltre i 200kg e montano ancora il monodisco, perchè è poi il peso che si scarica sull'anteriore e che aumenta la torsione.
Ad esempio le Harley, oppure anche l'f650gs, non raggiungerà i 200kg ma ci si avvicina, oppure i grossi scooter.
Io non mi riferisco a motociclette supersportive o turer perchè queste moto hanno spesso, sopratutto le prime, una ciclistica molto efficiente ed efficace e sono progettate con cura, chi acquista quel tipo di moto richiede ed è molto attento alle caratteristiche tecniche del mezzo.
Credo che questo non accada su altre moto di target inferiore, il punto che voglio sottolineare in quanto amante delle motociclette e per il mio forte senso civico è quello di discutere tra noi anche della sicurezza di noi stessi a cavallo di qualsiasi mezzo, per tutelare la nostra incolumità.
Ci sono motociclisti più o meno pratici alla guida, ma è anche vero che il caso e la sfortuna a volte ci fa trovare di fronte a frenate improvvise e secche, io ad esempio sono stato coinvolto 2 volte in incidenti dei quali non avevo alcuna colpa ne per velocità ne per attenzione (mi hanno tagliato la strada per non aver rispettato lo stop e mi hanno investito mentre ero fermo), quindi può capitare di aggrapparsi ai freni e così, dopo queste delucidazioni, volentieri non consiglierò l'acquisto di moto con un solo disco all'anteriore e farò pubblicità negativa a quelle moto che li montano ancora, questa è l'unica leva che è in mio possesso per tutelare la salute altrui.
__________________
Hanry Nasky R1150GS Adv ex R850R '01 S.E. ed altre motociclette tutte sdraiate a terra...ciao Fotter
|