Quote:
Originariamente inviata da StiloJ
Non sono uno "sbirro", ma credo che il motivo sia il medesimo e cioè evitare di abbagliare chi viene nel senso contrario. Le moto, tra l'altro, hanno molto più beccheggio in accelerazione e frenata rispetto alle auto e di conseguenza risulta molto maggiore la possibilità di infastidire gli altri utenti, senza contare che spesso il faro di una moto è posto più in alto rispetto a quello di un'auto.
Però è solo una mia supposizione...
Ciao.
|
Secondo mè sul tema ci sono molte "lacune"...,il fatto del beccheggio della moto non vuol dire niente, il faro deve essere ben regolato a moto ferma,è chiaro che in accellerazione il livello di luce sale...ma dà un pò fastidio anche quello originale anche se meno potente.
Il fatto poi che quello della moto sia montato piu in alto delle auto, non vuol dire niente...allora i camion? o peggio gli escavatori che possono circolare su strada?
Il fatto importante (secondo mè),e che tutti i fari devono convergere ad una altezza da terra consona a non infastidire gli altri...ecco perchè (sempre secondo mè) chi usa gli xenon, dovrebbe avere l'accortezza di regolarli un pochino più bassi, io ho fatto così, ed infatti non ho mai incontrato nessuno che dall'altra parte mi facesse i fari perchè infastidito.