Quote:
Originariamente inviata da SL4
Non ho capito bene   ma mi pare che il paragone non regga. ...!!![/I][/COLOR]
|
Sono d'accordo con SL4 (succede spesso ultimamente..

) il paragone si fa male..le moto non sono che apparentemente in competizione tra loro!!
Per fare un discorso ragionevole, bisognerebbe attendere l'arrivo della nuova GW atteso per il 2012, per fare un confronto. La produzione dell'attuale GW è stata stoppata da quasi due anni ormai!
Premesso che ho provato la GW solo su un breve tragitto e che nessuno ha ancora provato la K6, credo che le differenze maggiori tra queste due moto siano non tanto nel confort, quanto su ingombri e soprattutto sulle doti dinamiche!
Quanto ad ingombri la GW attuale è decisamente superiore, si consideri infatti che la lunghezza e la larghezza della K6-GT tanto per avere un'idea, è quasi uguale alla K-1300 GT, la differenza è di appena 1 cm, per la GTL c'è qualche cm in più in lunghezza dovuti alla maggiore sporgenza del top case, ma le dimensioni della GW sono decisamente maggiori !!...la differenza in lunghezza con la K6 è di 31 cm!!


Ma le differenze maggiori sono sul piano dinamico..
Quando provai la GW mi resi subito conto che i 118 cv dichiarati su una moto da 430 kg(dato reale), erano un pò pochini...Diversa è la prospettiva di averne 160 sui 348 Kg (dichiarati) della GTL o sui 320 della K-GT.
La K , e parlo per analogia con la K 1300 GT, se lo si vuole può tenere un andatura decisamente sportiva, assecondata da ciclistica e freni di prim'ordine, con una possibilità di piega ben superiore..(con la K si può coprire completamente la spalla del pneumatico posteriore senza grattare pedane o altro...)
Ritengo inoltre che le sospensioni telelever e duolever della K, per una GT siano ottimali per confort e prestazione anche ad andature sportive, limitando il beccheggio sia in frenata che in accelerazione!
LA GW ha il fascino della moto opulenta, la K ha il fascino della vera GT moderna e dalle prestazioni elevate, dotata di tutti i moderni ausili alettronici per una maggiore sicurezza ed efficacia di guida..
Il fatto poi che la GW possa essere vista come una vecchia signora è soggettivo d'accordo..ma vorrei sapere, considerando l'acquisto del nuovo e non certo dell'usato, quanti pensano che oggi sia ancora plausibile spendere 30.000 euro su una moto da turismo dove il parabrezza si alza o si abbassa ancora a mano?!!..

dove c'è l'ABS ma non una frenata integrale?

dove non c'è il controllo di trazione??

dove non c'è una gestione elettronica delle sospensioni, fatta eccezione per il precarico molla del posteriore?!!.....io comunque, se GW deve essere, aspetterei la nuova che potrebbe sotto tali aspetti essere molto più moderna e farebbe calare vistosamente i prezzi dell'attuale GW..