Quote:
|
ma se tu la smettessi di infarcirli di frasi come "ribadisco che una moto che viene descritta come "all'avanguardia" anche nell'elettronica in realtà sia una chiavica", sarebbe molto meglio per tutti.
|
Mah, sarà forse perchè qui leggo quasi solo elogi o giustificazioni su palesi errori progettuali oppure sulla scarsa qualità di alcuni componenti.
E' anche da tenere ben in mente il costo, altre moto che hanno quella specie di TC fatto come bmw costano però quasi la metà ...
Per quanto riguarda quel sistema, per me come funziona è una chiavica, cosa ci devo fare, magari per altri è la manna dal cielo, circa l'aggiornamento della centralina ho sempre letto che migliora di quà ma peggiora di là ecc ecc, e visto che, come detto, la mia è sempre andata bene (eccetto questo coso che si può ovviare scollegandolo o meglio mettendoci un interuttore così lo si può anche riattivare, durante questo inverno mi studierò il sistema di controllo in modo da capire cosa si deve interrompere), me ne guardo bene dal fare gli aggiornamenti.
Inoltre mi dà fastidio solo in uscita dai tornanti in salita, e forse solo per il modo con cui guido, e cioè mi piace riprendere di coppia e non di potenza.
Sarebbe curioso anche sapere come fà a sapere che ci si trova nelle prime 3 marce, forse lo capisce dal trimmer delle marce, in quel caso basterebbe imbrogliarlo scollegandolo e fissandolo ad esempio in V (sempre che così non si incasini anche la mappatura).
Circa il cambiare centralina non sò se è sufficiente scollegare una ed inserire l'altra, sulle auto (quasi tutte) non è possibile perchè è memorizzato anche un codice univoco, bisognerebbe azzerarlo e quindi reimpostare quello giusto.