Quote:
	
	
		| Lo sappiamo: in realtà tu hai una K1200R Andrew1 Special Edition, realizzata dai tecnici bavaresi al solo scopo di scontentarti. | 
	
 Mi pare che non sia solo la mia ad avere questo comportamento.
Comunque non si tratta di "scontentarmi", i miei interventi cercano di essere tecnici, obiettivi e corredati da fatti (a differenza di quelli di qualcuno che ha dei palesi interessi nel marchio), come per esempio in questo caso ribadisco che una moto che viene descritta come "all'avanguardia" anche nell'elettronica in realtà sia una chiavica, perchè ha tanti sensori anche per stronzate e poi si sono persi nel fare un controllo software (senza usufruire dei sensori già presenti) per realizzare una specie di traction control dei poveri.
	Quote:
	
	
		| il fatto di avere poca ripresa sotto i 3000 , si è verificato sempre o è un "difetto" nato a un certo punto della vita della tua moto ? E' sempre costante e preciso questo effetto o a volte piu, a volte meno, o a diversi rpm ?
 | 
	
 Lo ha sempre fatto, infatti lo avevo segnalato fin dall'inizio (2007), non ho mai aggiornato la mappa (ho la versione originale che era istallata quando mi hanno consegnato la moto, la 7.3) perchè a parte questo la moto non ha nessun problema di strappi o altro, quindi me ne guardo bene dall'aggiornarla.
In questi anni avevo letto che le varie mappature avevano ridotto questo effetto, che a me lo fà sistematicamente se apro (anche senza "spalancare") l'acceleratore, lo fà un pò meno, come scrivono altri, se apro più gradualmente.