Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-11-2010, 16:02   #1
sim2
Mukkista in erba
 
L'avatar di sim2
 
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: topolinia
Messaggi: 577
predefinito Elefantentreffen e moto nuova : compatibili ?

Quest' anno , lo scorso gennaio, ho fatto l'elefante, il mio 1°, con la mia Rt my 2009. Prima della partenza ho applicato un po di silicone spray ,come si usa fare, ( in verità in maniera non eccessiva e non scientifica ). Partenza dal centro Italia, 5 giorni, vento pioggia tanta neve tanto freddo, tutto quello che ci deve stare. Come ritorno nella mia città, nemmeno il tempo di andare a casa, lavaggio lunghissimo immediato della moto. La mattina dopo nuovo lavaggio . Moto tornata nuova splendente. In apparenza! La lascio ferma in garage 2 giorni e quando la vado a riprendere è completamente bloccata. Si mette in moto ma le ruote sono inchiodate non si schioda. Piano piano la avvio mi faccio un giretto ( la moto gira benissimo) e la metto su un ponte per vedere bene la situazione. Ebbene tutto quello che si poteva ossidare , viti rondelle culi cazzi e quant' altro è ossidato, addirittura i dischi dei freni hanno già qualche punto di ruggine e microscopici buchetti. Maledetto sale !
Nel frattempo ho avuto la possibilità di acquistare il mod. 2010 (sia chiaro non ho certo cambiato la my 2009 per dei punti di ossidatura e di ruggine ! ) e quello che vi chiedo è " ma voi partireste per l'elefante con la moto nuova sapendo in anticipo a cosa andate incontro ? "
E poi avete dei suggerimenti da darmi per meglio proteggere la moto dalla corrosione del sale ( non è la scivolata sulla neve o sul ghiaccio che mi fanno paura , quelle fanno parte dell'avventura e poi si può scivolare anche sotto casa ). Ho anche pensato di noleggiarla la moto, ma mi pare una stronzata.
Insomma quale è la vostra esperienza e cosa mi consigliate. Grazie a tutti .
Sim2
__________________
Ex K 1600 GT 2017, ex gs ad.2018- Honda Goldwing 2019 Tour Dct- honda goldwing 2021
sim2 non è in linea   Rispondi quotando