Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-11-2010, 12:17   #477
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
Bene Sgomma , ottimo reportage !!!!
grazie !!!!!!

per il dubbio sul motore se gira regolare:
Questo penso che sia l'unica certezza assoluta, si capisce dal sound dei vari filmati, e poi se non fosse cosi' il progetto k6 sarebbe proprio toppato in pieno, e non credo proprio...
In teoria hai ragione..ci mancherebbe e credo anch'io che il 6 C. sarà perfetto!!
Però io non mi fido!!..voglio sentire il motore a 6.000-7000 giri e sentire cosa filtra su sella e manubrio..perchè se non gira liscio come l'olio allora la K6 per me non avrebbe più sostanziali vantaggi rispetto alla GT 1300, perlo meno non tali da indurmi a prenderla ed a quel punto mi terrei la mia che ha solo un anno e mezzo!!
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
Secondo me i veri dubbi sono:
Il peso , quanto influisce sulle manovre da fermo,?? (in movimento penso che vada tutto abbastanza liscio...)
Le dimensioni nel traffico di tutti i giorni, ovvero si puo' usare anche per il casa-lavoro e le spese nei negozi al centro ? come col k1300? (pur con qualche fatica ?) ad.es col goldwing, tutti dicono che è maneggevolissimo, ma poi io dentro roma in 30 anni di moto con tutti i climi ne avro' visto 1 ... una ragione ci sarà , giusto ?
Il costo: se si parla di 25000 27000 euri , allora siamo proprio fuori come un balcone...
Che il peso della K6 GT sia di almeno 40 kg reali superiore al Gt 1300, lo si sa già, insomma non è una sorpresa e bisogna metterlo in conto..!! Credo tuttavia che abbiano fatto del tutto per mantenere il baricentro più in basso possibile...e credo che la si porti con disinvoltura anche in stratde tortuose..certo le manovre a fermo richiederanno ancora più atenzione che col 1300!!

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
Per voi tutti che ci siete saliti su, e in particolare per Sgomma, le dimensioni quanto differiscono dal k1300 ???

ciao
Attenzione...facciamo un distinguo...:

Quando si vede la K 6 Gt dal vivo, si è ingannati dal fatto che le varie parti sono ben proporzionate tra loro, si percepise ovviamente una moto importante ma non spaventa!!...se tuttavia la metti vicino ad una K 1300 GT, come è successo nello stand dove la K6 rossa era a fianco della
GT 1300 E. edition, allora la differenza è davvero evidente. La GT 1300 vicino alla K6 sembra una GT contenuta nelle dimensioni e votata al turismo leggero!...si insomma la K6 è decisamente più imponente e maggiore soprattutto in lunghezza!
questo è quello che hanno detto tutti quelli che ci sono motati sopra ed è ciò che direbbe chiunque vedendole..!


Ma se poi andiamo a prendere la scheda tecnica, allora ci si rende conto che la GT 1300 è lunga 2.318 mm contro i 2.324 della K 6 GT, mentre la larghezza compresi specchi e borse è di 990 mm per la GT 1300 contro i 1.000 mm della K6 GT, ossia la differenza è soltanto di mezzo cm (6 mm per l'esattezza) in lunghezza e di 1 cm in larghezza...quindi l'effetto di maggiore imponenza del K 6 GT è essenzialmente un effetto visivo !!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea