Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-11-2010, 12:40   #3
Germibestia
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
predefinito

r1100rt: posizione di guida piu` comoda, specialmente con la sella confort e protezione aerodinamica migliore. Assenza totale di calore proveniente dal motore.
Maneggevole e con un avantreno roccioso. Una goduria.

Con una buona manutenzione, leggi regolazione valvole e sincronizzazione dei corpi farfallati, gira come un orologio. Necessita assolutamente benzina a 98 ottani, pena battiti in testa continui, molto fastidiosi e alla lunga pericolosi.
Punto debole alla lunga il cambio, che oltre i 100mila km puo` diventare rumoroso e necessitare la sostuzione dei cuscinetti.


k1100lt: meccanica esente da rogne, ci si fanno zilioni di km. Motore molto elastico, metti la 5a a 30 all'ora. Si sente la mancanza della 6a che si riflette sui consumi in autostrada con medie elevate.

Anche con l'involucro protettivo attorno al motore il calore d'estate si fa` sentire e da` fastidio. Onnipresente rumore della pompa benzina. Ci si abitua ma annoia comunque. A serbatoio quasi vuoto si sente puzza di benzina.

Ciclistica piu` ballerina e con un avantreno molto meno solido rispetto al R1100RT. Comunque permette una guida anche veloce se fluida. Di sicuro diverte molto meno del boxer.


Io consiglierei di cambiare se il R1100RT non ha troppi km. Piu` che altro perche` ti fai un'altra esperienza; diversa e certamente interessante.

Ultima modifica di Germibestia; 06-11-2010 a 12:43
Germibestia non č in linea   Rispondi quotando