Quando vedi un cartello, hai due soluzioni.
Lo rispetti
Te ne freghi sperando di non essere fotografato.
Noi tutti in genere ci comportiamo secondo la soluzione numero due, con una dose di ragionevolezza. Se c'è il limite dei 50 rallentiamo comunque perchè è probabile che ci sia una curva, un centro abitato ecc.........
Quando poi veniamo fotografati, NON DOBBIAMO LAMENTARCI. Sapevamo benissimo che eravamo sopra al limite di velcoita'. Se c'e' qualcuno contro cui dovremmo lamentarci, siamo noi stesso: il cartello c'era, me ne sono fregato e ho messo in conto il rischio di essere fotografato, sperando di farla franca.
Ki si rifiuta di rispondere degli effetti delle sue azioni, svicolando la sua reponsabilita', e' definito "vigliacco". Stop.
Non si puo' nemmeno prendercela con il vigile. Il vigile non ha alcuna discrezionalita'. Se non controlla oppure se non sanziona, se usa quello che quando siamo "vittime del vigile" definiamo buonsenso o flessibilita', il vigile commette un'omissione, che e' un reato.
Se c'e' un cartello e questo cartello non ti piace, che tu lo rispetti oppure no puoi scegliere un'altra soluzione: protestare con ki ha deciso di mettere quel cartello, cioe' il Comune, la Provincia, l'Anas o ki altro.
Si puo' arrivare anke alla denuncia, se lo riterrai, come quei cartelli infami da 10 o da 30 ke mettono sui cantieri.
Ovviamente, bisogna avere tanto tempo libero per contestare un limite di velocita'. Devi vedere la delibera del consiglio comunale.
Per esempio il divieto viene messo perchè gli abitanti di quella strada non sopportano più il rombo del traffico e hanno i bambini che la mattina escono sulla strada per andare a scuola........ Oppure perchè il fondo stradale è sconnesso o sdruccioloso e quelli dell'Anas devono mettere il limite dei 70 anche se è un bel rettilineo....... Oppure perchè la superstrada non ha le caratteristiche minime di legge necessarie, come la bretella Ferrara-COmacchio lunga 70 chilometri che le corsie sono strette sotto il minimo di legge e non ha la corsia d'emergenza e quindi il limite è stato sceso da 110 a 90 su tutti 70 km del raccordo che è un tormento farlo a 90.
Anche a me l'Autovelox scoccia.
Ma se i vigili mi fotografano, me la prendo con me stesso: il cartello l'ho visto senza farci caso (in genere) e in pratica è come se non l'avessi visto, e sulla velocità mi regolo a esperienza; oppure spesso lo vedo ma spero di farla franca; ma spesso anche mi adeguo (5 kmh sopra al limite).
lo so, accetto il rischio e se mi multano sono esclusivam cavoli miei perché è soltanto colpa mia.
|