Ducati genera, nell'utilizzatore medio, la convinzione di essere un pilota.
Questa è la mia idea.
Tornando a parlare di stelvio, mi pare che abbiano colmato una pecca delle prime versioni ovvero l'autonomia. Per me che amo viaggiare è sicuramente una cosa importante perchè ci rende più liberi. Sono altresì certo che per moltissimi sia più un vincolo mentale che reale: con la cinghiala siamo stati in siria e giordania e non abbiamo mai avuto problemi di autonomia.
Sulla affidabilità poi non ho trovato grosse differenze con la mia precedente giapponese, anzi in questo primo anno ha superato prove di resistenza meccanica, elettrica ed elettronica ben superiori alle mie aspettative.
Provate con la vostra amata a tenerla in ammollo fin sopra le teste per un giorno intero e poi ditemi se mostra qualche problema.
Oppure fatevi una bella scivolata di 50 m sull'asfalto e poi rimbalzate violentemente contro le barrieri stradali (ovviamente vi auguro di non farvi un solo graffio

) e poi ditemi se potete rialzarla e ripartire senza danni funzionali.
Sarò stato particolarmente fortunato?? Può darsi ma io alla fortuna credo ma solo nello stretto significato latino.
La moto può non piacere ma non penso proprio che sia tanto peggio di altre