Quote:
Originariamente inviata da spaix
voglio ricordare che il rimorchio oltre ad essere assicurato e a pagare il bollo, ogni due anni deve passare la revisione, come le auto e le moto (dopo 4 anni se nuova immatricolazione), però a differenza di esse che le portiamo nelle officine autorizzate, la revisione per il rimorchio può essere fatta solo ed esclusivamente presso gli uffici della motorizzazione.
Controllate i vostri rimorchi (quelli con targa intendo)
bisogna fare il passaggio di proprietà se viene acquistato usato e inoltre pagando un bollettino alla posta sempre per la motorizzazione ci facciamo rilasciare una targa ripetitiva a sfondo giallo, da applicare dietro.
Buon viaggio a tutti!!!
|
Non è più così, è cambiato tutto.
I carrelli non passano più la revisione. Non si fa più neanche il passaggio di proprietà, dato che ha carta di circolazione ma non ha iscrizione al pra. Ci sono passato da poco.
Il mio carrello è un TATS (trasporto aliante) ed è lungo 10 metri. Ha targa propria + targa ripetitrice gialla. E' monoasse. In Italia non si possono immatricolare rimorchi monoasse se più lunghi di 6 metri, ma il mio è immatricolato perchè l'ho comprato usato ed immatricolato in Germania. Per le norme europee in vigore hanno dovuto passarmi l'immatricolazione in Italia. Io non ho dovuto fare alcun passaggio di proprietà. Me l'hanno targato ma non l'hanno iscritto al pra. Pago 20,66 euro annui di tassa di proprietà. Anche io sapevo dell'estensione dell'assicurazione della macchina, ma un maresciallo della stradale mi ha spiegato che non è assolutamente così. Avendo targa propria, deve essere assicurato come mezzo circolante e non solo per il rischio statico, dato che non può essere lasciato parcheggiato sul suolo pubblico.
Comunque farò ulteriori ricerche. Un fatto è certo: anche gli assicuratori non sanno una fava a tal proposito.