Sto seguendo l'argomento anche altrove, sulla rete, l'argomento è controverso.
Le protezioni esterne dovrebbero svolgere (in teoria) una duplice funzione: ammortizzare gli urti e, consumandosi per abrasione, ritardare il contatto dell'asfalto con la pelle.
Credo (e spero) che almeno le aziende che forniscono materiali ai piloti professionisti applichino queste protezioni sulla base delle esperienze (cadute/scivolate) maturate in gara trasferendole nella produzione di serie.
Sulla qualità dei Safety Grip (pelle mista bovino-canguro e Hi-Art) e la giustezza della soluzione delle triple cuciture esterne non ho alcun dubbio.
Approfondirò
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Ultima modifica di Absotrull; 30-10-2010 a 08:58
|