Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-10-2010, 01:49   #345
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
L'aspetto su cui mi trovo più confuso della K6, è il sistema audio ed il navigatore..!!
La mia opinione è che ascoltare musica mentre si guida sia probabilmente una distrazione, specie se lo si fa usando degli auricolari nel casco, e ancor di più se sono del tipo stereo.

Tutti noi abbiamo prima o poi avuto occasioni in cui un rumore di motore, o di qualcos'altro ci ha focalizzato l'attenzione su un possibile pericolo durante la guida. Abbassare la soglia di percezione dei rumori esterni potrebbe rivelarsi pericoloso.

Detto ciò io sono molto felice di usare l'interfono quando viaggio in coppia, e trovo che amplifica di moltissimo il piacere del viaggio poter condividere pensieri ed opinioni sul panorama circostante. Dico questo perchè alla fine sono convinto che con un buon interfono bluetooth ed un navigatore come lo zumo660 che possa gestire il collegamento con l'interfono, il sistema audio diventi praticamente inutile.

In merito alla "sicurezza" credo anche che l'interfono, per quanto possa occasionalmente distrarre (dipende da quanto assidue siano le chiacchierate) riduca di fatto tutta una serie di movimenti altrettanto pericolosi che a volte il conducente farebbe proprio per comunicare con il passeggero.

Avendo un auricolare che possa dare le indicazioni vocali non credo che vi sia necessità di un sistema audio che riproduca musica o che abbia altoparlanti.
Ma se qualcuno propio vuole provare ad ascolatr musica... credo che esistano interfoni di qualità ben gestibili con lo zumo, e che lo stesso possa riprodurre anche mp3 dalla scheda.

Un dubbio che ancora non ho capito riguardo agli interfoni... è come mai siano riusciti a rendere legale l'uso di interfoni stereo, e pure con funzioni anche di radio o ascolto mp3.... quando è vietato dal CdS indossare cuffie biauricolari mentre si è alla guida (proprio per criteri di sicurezza)....
mah....

riporto l'articolo del CdS:

Art.173 Uso di lenti o di determinati apparecchi durante la guida.

1. ......

2. È vietato al conducente di far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici ovvero di usare cuffie sonore, fatta eccezione per i conducenti dei veicoli delle Forze Armate e dei Corpi di cui all'articolo 138, comma 11 e di polizia, nonché per i conducenti dei veicoli adibiti ai servizi delle autostrade ed al trasporto di persone in conto terzi. È consentito l'uso di apparecchi a viva voce che non richiedono per il loro funzionamento l'uso delle mani.

.... noto solo ora... leggendo l'articolo che gli autisti di autobus, pullmann, taxi e noleggio con conducente sembrerebbero autorizzati ad usare un cellulare senza vivavoce o indossare le cuffie sonore.... mi sembra una cagata spaziale!
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 29-10-2010 a 02:26
pancomau non è in linea