Da soli...
Ciao...
Non ho grandi esperienze motociclistiche...
Dei 9000 km percorsi da novembre scorso (compresa pausa fino a fine aprile quando ho preso il gs1200), a parte 2500 km del dolomiten del 2 giugno con gpepe e abso, 500 km con un amico in umbria (con la vecchia kle) e 600 km con la ragazza all'Elba, gli altri tutti da solo e in viaggetti, non per andare al lavoro insomma...
La moto la prendo per 'scappare' e vedere posti nuovi e fare un po' di fuoristrada...
Fantastico !!! Hai i tuoi tempi, puoi soddisfare al pieno tutte le tue curiosità, puoi permetterti il lusso di cambiare itinerario come cambia il vento ecc...
Tutti mi sconsigliano di abbandonare la strada quando sono da solo... però puntualmente, se lo sterrato invita o 'quel puntino laggiù in mezzo ai campi o su quella montagna cosa sarà ?' mi chiama... beh... si va !
Una volta nel sottobosco in montagna, la moto mi è caduta... per rialzarla e riportarla a valle mi sono fatto un culo tanto ma... è valsa la pena...
Un consiglio, anzi qualcuno:
Comprati un buon coltello multiuso tipo leatherman wave o affini e portalo sempre dietro... una lampada frontale tipo petzl tikka o similare... spago cerato... fil di ferro... qualche fascetta... una 'cagnetta' o pappagallo regolabile... spago normale... nastro isolante e anche tipo americano... kit pronto soccorso con almeno le basi... lampadine di ricambio... gilet alta visibilità... K-way... bandana grossa...
tutta sta roba, portatela sempre dietro... (in fondo al bauletto o anche nelle tasche della borsa da serbatoio...)
Saluti e buon viaggio !!!
E' BELLISSIMO !!!
BOB
|