Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
Una moto ferma da 4 anni può avere sedimenti da qualche parte... ma anche ossidazioni nei contatti elettrici.
Per prima cosa io farei un bel tagliando completo con sostituzione di tutti gli olii e soprattutto filtri, compreso quello benzina.
Controllare i contatti batteria come già suggerito e il funzionamento dei contatti dell'interruttore cavalletto, emergenza ecc...
Una prova con moto accesa muovendo a mano la cavetteria al manubrio potrà escludere il famigerato problema dei cavetti tagliati dalle fascette.
Due domande: ma quando si spegne in quel modo il quadro rimane acceso? E il FID rimane acceso e segna la marcia inserita?
|
ciao mi introduco nella discussione di EagleBBG riguardo i fili elettrici ossidati, io ho una moto analoga a questa che è stata ferma per 4 anni, una r850r del 2006 messa in strada soltanto nel gennaio 2010!! ora le fascette mi hanno rotto proprio i c....oni ops intendevo dire cavi :-) visto che dopo lo smontaggio dopo aver riparato un cavo rotto adesso non parte neanche la pompa, il meccanico mi dice che ci saranno altri cavi combinati così. Consigliate a questo punto di cambiare tutto l'impianto elettrico o basta cercare soltanto il cavetto rotto che nn va? grazie mille e scusate l'intromissione
a presto...giuseppe!!