Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-10-2010, 12:31   #21
ARTURO
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ARTURO
 
Registrato dal: 01 Jun 2007
ubicazione: sul mare
Messaggi: 215
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bizius Visualizza il messaggio
Ah ok...beh il bollo mi preoccupa già di meno...

certo che i 5 l x 100 km dell'R me li posso scordare...
ciao,
Da ex proprietario di R ad attuale peoprietario di K 1300R posso dirti che in 9000 km percorsi su e giù per le alpi francesi la media è di 5.2 km/litro.
Credimi ho avuto parecchie Bmw, dal 1000GS in su, posso confermarti per esperienza che gli attuali boxer, come altri bicilindrici da 100 e passa cv. hanno perso la caratteristica che li distingueva dai 4 cilindri in linea.
Mi spiego meglio, al tempo della R1000GS, 60 cv. circa, avevi una elasticità di guida ai bassi regimi fantastica, mentre con le 4 cilindri penavi in basso per poi avere dei botti di potenza stile 2 tempi.
Oggi si sono invertite le parti, i bi sono scorbutici in basso, provata la multi nuova, ed hanno guadagnato 4-5000 giri in alto, le 4 cilindri sono mansuete e spingono forte già da bassi giri.
Con il K-R ti spingi di 6^ sino a 2000 giri e riprendi tranquillamente; prova ad ammirare un panorama a 1500 giri in 4^ o 5^ con la tua, non ci riesci.
Scusate se mi sono dilungato, spero di aver trasmesso ciò che ultimamente ho provato.
ARTURO ora è in linea   Rispondi quotando