Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2010, 07:49   #141
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

No, lo scopo non è lo stesso. E' quello che ti contestavo (amichevolmente, s'intende ) più sopra.

Qual'è l'obiettivo della modifica? Quali migliorie ci si aspetta? Dire in modo generico "un miglioramento" non va bene perché un motore è comunque un compromesso, se migliori un aspetto del sistema non è detto che non ne peggiori un altro.

Cambiare da tubo stretto a largo (la butto giù in termini semplici) non è la stessa cosa che fare a rovescio, perché la curva di coppia si modifica in modo diametralmente opposto. Aggiungere una centralina, togliere il cat, sono tutte operazioni che modificano la dinamica dei fluidi in gioco nel sistema motore.

Sono d'accordo sul fatto che ogni modifica viene fatta allo scopo di migliorare, ma credo occorra essere consapevoli di cosa si vuole ottenere dalla modifica e di quali sono i motivi tecnici per cui il cambiamento di comportamento della moto avviene.

Il mio scopo era ben preciso e ho ottenuto ciò che volevo, ma come specificato più sopra, non è detto vada bene per tutti.

Se qualcuno, abituato a tenere la moto sempre a 4000/5000 giri fa la stessa modifica, ti dirà che non serve a nulla, anzi... che ci perdi.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando