Quote:
Originariamente inviata da MRK998
La MTS BASE in più della SMT offre:
1- motore 1200 da 150cv contro un motore da 110 di 1000 di cilindrata;
2- sistema che permette l'accensione senza chiave;
3- 4 mappe differenti;
4- regolazioni automatica dell'assetto in base alla mappatura preselezionata;
5- controllo trazione;
6- computer di bordo;
7- 190/55 posteriore;
8- 4 centraline;
9- un brand DUCATI che che se ne voglia si paga per gli investimenti in ambito sportivo che KTM non fa;
10- ha l'indicatore della benzina pare na cazzata ma è utile pure quello e costa pure quello.
la KTM è una bellissima moto ma non ci penserei lontanamente a prendere lei al posto di una MTS per soli 1800 euro di differenza con il divario enorme che c'è tra le due in quanto a dotazione, potenza e fascino del marchio.
Fosse costata 11000 euro allora ok ma così....
per la questione sospensioni è una tua opinione e la rispetto non potendo controbattere, ma dubito che con un paio di click o una spesa minima non si possano rendere competitive delle comunque ottime Marzocchi.
|
La mia opinione personale:
1) 150cv col manubrio alto non li sfrutti se non in pista, ed in pista preferisco i semimanubri.
2)L'accensione senza chiave per quanto mi riguarda non è un pregio
3)L'unica cosa che renderei obbligatoria sulle moto è una mappa
rain e basta, che taglia la potenza rendendola contemporaneamente più docile di erogazione, delle altre non saprei che farmene, se voglio giocare alla playstation sto a casa sul divano.
4)L'assetto me lo regolo da solo e come voglio io, non gradisco che sia la centralina a decidere per me.
5)questo lo inserirei nella mappa rain.
6)l'SMT ha l'indicazione della temperatura esterna, 2 contakm parziali orologio, e questo è quanto mi occorre quando vado in moto, d'altronde devo guardare la strada mica la strumentazione.
7)non è mica un valore aggiunto avere il 190, si perde in maneggevolezza e costa anche di più sostituirlo.
8)e allora...
9)KTM è al top nelle classifiche di off road.
10)Questione di abitudine, io mi sono abituato e certo non è l'indicatore della benzina che mi condiziona per la scelta della moto.
Io non vedo nessun divario enorme se non quello dei CV, ripeto avere una moto totalmente gestita dall'elettronica per quanto mi riguarda non è un vantaggio.