Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-10-2010, 10:33   #5
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Bhe...mi viene da pensare una cosa..
1) aspetti economici?...vediamo:
2)Potrebbe essere un motivo di mercato?..vediamo:
Quindi la motivazione non risiede in ragioni di mercato!
si sentiva già la neccessità di sostituie al più presto la K-GT 4 cilindri!..?
. ..io ho qualche sospetto...!!
Faccio l'avvocato del diavolo.
1) Un progetto ammortizzato si abbandona + facilmente.
Che poi gli altri 1300 restino in produzione, vediamolo a fine 2011. Forse, magari, certo che si, o certo che no !
2) Due moto molto simili e così differenti sono una sovra-posizione che non giova al mercato o meglio alla BMW. Se oggi sono pochi quelli che hanno acquistato un 1300GT domani saranno meno. Se viceversa lo spazio di gamma attorno ad un modello è ragionevole, se non ampio come in questo caso, il modello nuovo ( il K6 è tutto da ammortizzare) ne guadagna. Assommato a quello che potrebbe perdere, tenendo in vita oltre il limite la 1300GT, è molto. Se K6 è una moto da qualche centinaio di pezzi anno, qualche decina sono il 10/20 % in + o in meno . Il che fa molta differenza.
Secondo me la motivazione risiede proprio nel mercato. Le altre sono tutte superabili, questa no. Il mercato lo governi, lo indirizzi, lo subisci ma non lo modifichi, almeno non tu da solo.
sostuituire il K-GT 4) Tutta la gamma del 4 cilindri fronte marcia è nato male. Basta parlare con i meccanici di officina. Quelli che hanno il grasso sulle mani ! Il 1300 è nato per riposizionare il 1200 che è stato un prodotto cestinato prematuramente. Ricordate lo sfarzo della presentazione del 1200S ?. Le vendite nel tempo, hanno toppato alla grande. Il 1300, occorreva cambiare non solo la targhetta su sfondo blu, è nato per correre ai ripari. Una moto tutta nuova richiedeva tempo. Il tempo ha partorito il 1000RR e la 1600/6. Sarà vera evoluzione ? Solo il mercato, e qualcun altro che non è il caso di scomodare per questa cose, lo sanno.
Il sospetto ?
BMW ha realizzato una sana gestione aziendale dei propri errori. Questo ha comportato il rischio di "sacrificare" una piccola quantità dei suoi clienti fedeli.
Se adesso il prodotto sarà OK, i clienti presi per il fondo schiena (perchè di questo si tratta, volenti o nolenti) se ne dovranno fare una ragione e comunque tutti se ne dimenticheranno presto. Se, haimè, sarà un altro flop (ma almeno dalla parte della RR, non pare) allora potrebbero essere dolori più seri che richederebbero cure forse anche mortali.

Proprio per questo c'è voluto tempo, è stato necessario tenere in vita il malato grave con un trapianto temporaneo (K1300). Non si poteva sbagliare.

PS: E' evidente che io non ho una K1300GT in garage e che ho in oridne da definire una K 1600 GT !
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica

Ultima modifica di SL4; 24-10-2010 a 13:38
SL4 non è in linea