Discussione: gomme R1150R di serie
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-10-2010, 13:26   #8
obelix58
Pivello Mukkista
 
L'avatar di obelix58
 
Registrato dal: 23 Oct 2009
ubicazione: Ancona
Messaggi: 137
predefinito

Quote:
Steli delle forche anteriori: con i km comincia a saltare la verniciatura a causa delle palline di asfalto che ci vanno a sbattere.
Vernice integra nessuna puntinaturanella vernice

Quote:
L'anello di gomma che tiene il cavo del contakm (a metá delle forche, sopra la piastra del telever) é piuttosto debole, puó capitare che si consumi e si rompa.
è ancora in ottimo stato

Quote:
Controlla la scalinatura della pista dei dischi dei freni.
Sia anteriore che posteriore nessuna scalinatura

Quote:
sura in gomma delle manopole e pedane.
Controllare anche la colorazione dei collettori (meglio se bluastri che tutti gialli) in genere, non tanto per i km, ma per come é stata usata la moto.
Le manopole sono consumate(ma in molti mi dicono per via delle manopole riscaldate quelle originali si consumano presto)i collettori sono un po bluastri all'uscita dei cilindri

Quote:
12mila km con un solo treno di gomme, o la moto la spingeva a mano, oppure ne ha cambiato almeno un treno.
Con le pilot road in molti ci fanno quei km , con l'anteriore anche di più, con il posteriore è al limite infatti è spiatellato
__________________
R1150R by 2006 blu mare, un pezzo de core
La mia nuova muccona R1200Gs LC 2014 THUNDER GREY
obelix58 non è in linea   Rispondi quotando