Parlare di costo di produzione rispetto al costo di vendita, cercando di ricavare un valore univoco ed assoluto (il margine di gudagno) è operazione sbagliata.
I costi di vendita sono determinati, nelle grandi realtà produttive, da altri fattori, in primis i prezzi praticati dalla concorrenza e poi la collocazione in fascia di mercato...
In pratica quando BMW vende la 1000 rr deve per forza collocarsi nella forbice di prezzo delle iper giapponesi, indipendentemente o quasi dai costi di produzione....
Quando invece vende un prodotto che quasi non ha concorrenza, ad esempio il GS 1200 potrà stabilire un prezzo alto, indipendentemente o quasi dal costo di produzione, proprio perchè la collocazione del prezzo dovrebbe rendere il bene in sè più esclusivo...
Operazione per altro già nota in BMW con la mini...
D'altro canto, credete che a livello di produzione, costi di progettazione e tecnologia investita, costi di più un ADV di un 1000 RR ????
E' questione di quello che l'ufficio marketing individua come "potenziale cliente"...
Il GS è tanto di moda - e vende tanto - proprio in ragione dell'esclusività legata ANCHE alla collocazione nella fascia di prezzo...
In pratica guadagno di più sul GS per poter contenere i costi di vendita (meno margine) sull'Ere Ere....
Questo permette anche di penetrare in determinate fasce di mercato...
Esistono addirttura dei fenomeni di "dumping" in cui la vendita avviene realmente al di sotto dei costi di produzione proprio per determinati motivi...
E' quindi impossibile determinare il costo di produzione del singolo modello senza sapere quale è la politica "generale" della casa...
Corretto anche il discorso sugli optional... ad esempio il mio GS non ha le manopole riscaldate ma il cablaggio sulla moto c'è tutto.. costerebbe molto di più differenziare la linea produttiva... per montarle è necessario sostituire il blocchetto (se ci fate caso esiste l'interruttore coperto dal tappo, come anche per ABS ESA etc) ed abilitare la centralina.....
Discorsa ancora diverso per il concessionario. Confermo che per BMW l'utile del concessionario è l'8%... ma i concessionari campano QUASI ESCLUSIVAMENTE con l'assistenza ed i premi di produzione...
Se l'obbiettivo per il concessionario X (obbiettivo determinato dalla casa madre in base a molteplici criteri) è fare chessò 60 GS nei primi 6 mesi ed al 25 di giugno ne ho immatricolati 58, state certi che due li vendo ANCHE sottocosto .. al limite me li immatricolo e li vendo a KM 0..
Per la verità fanno spesso questa operazione, anche se più costosa, perchè, per questioni di immagine e correttezza, non possono vendere apertamente sottocosto..
|