Quote:
Originariamente inviata da mary
...ma veramente credete che " ne venderanno un botto "...?
Se il GT 1200/1300 è stato un flop, come dite voi, figurarsi il 6 cilindri, più pesante, lungo e ...costoso...!
Ma veramente pensate che una moto del genere possa fare " grandi numeri "?
E' e rimarrà una moto di nicchia, più del GT 1300.
Come dice giustamente " gaetanocallista" , nessuno si è mai lamentato per la scarsa potenza o per la scarsa maneggevolezza del GT 1200/1300, quindi nessuno sentiva la necessità di una moto più grossa e costosa.
Non vi dimenticate il prezzo! Per molti è una cosa importante.
|
Forse dimenticate che il mercato di riferimento della BMW non è certo quello di coloro che hanno la K1300 GT. Se è stato un flop non è certo un target interessante. Loro sanno bene quando e a chi hanno venduto il 1300 GT e non si aspettano certo che questi in massa cambino moto.
Il mercato di riferimento è un altro. Lo vedremo meglio quando sapremo i prezzi che secondo mè saranno simili a quelli della 1300 Gt e della 1200 LT.
Stanno cercando uno spazio nuovo, visto che quello "vecchio" era troppo angusto.
Quando hanno lanciato la R1000RR non facevano certo riferimento al loro mercato della S o della R ?
I clienti che hanno già, contenti o scontenti, non li possono avere due volte contemporaneamente.
I numeri: un botto ! Si ma proporzionalmente al mercato di riferimento.
Il prezzo !. Dentro a quel mercato di fascia alta il prezzo è alto per tutti. Eppure quelle moto, quelle macchine le vendono. Tutto in proporzione, s'intende.
