Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-10-2010, 19:28   #5
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Senza assolutamente entrare nel merito delle qualità tecniche o dinamiche, secondo me la K1300GT non ha avuto il successo che qualcuno in bmw si auspicava ed è risultata "appetibile" ad un numero ristretto di clienti, la magior parte è rimasta "alla finestra"...
Quelli più "muccosi", e appassionati della RT, che non la vedevano come una alternativa desiderabile (vuoi per il 4cilindri, vuoi per i costi o per il peso, vuoi per mille altri motivi personali).
Quelli della LT che non l'hanno mai considerata una sostituta/erede del loro "transatlantico".

Se proviamo infatti a confrontare le differenze tra la RT e la LT, ritengo che ci si trovi sostanzialmente di fronte ad un cliente con un "concetto" motociclistico molto simile: turistico, mangiachilometri a pieno carico e desideroso di protettività e comfort. Le poche differenze sono legate al portafoglio, all'uso quotidiano ed al sentirsi o meno a proprio agio con dimensioni e pesi.

Ovviamente il "concetto" motociclistico è quello che sta nella sua testa (del cliente)... ed a volte sta solo lì e deve venire a patti con la realtà...per cui non tutti fanno 100.000km all'anno. Ma abbiamo già scoperto che la moto non è una scelta razionale....

Il cliente della GT invece è un ibrido (permettetemi il termine che non vuole essere offensivo ):
Turistico ma anche corsaiolo a tratti, vuole protettività ma anche dinamicità... ed in pratica la moto che ne consegue è anch'essa un ibrido.
Credo che non sia un caso che molti dei clienti della GT siano arrivati, o siano poi andati, verso moto della tipologia delle KR o KS (o altre simili non bmw)

Come molti ibridi si basa sul compromesso, e cercando di avere più facce non riesce a calzare al 100% una o l'altra.

Evidentemente i numeri di vendita ci dicono che non sono moltissimi che apprezzano questo compromesso (non aiuta certamente il pedigree tutt'altro che immacolato sul tema "problemucci").

La K6 mi sembra più spostata verso il touring che verso lo sport, con qualche forzatura può essere considerata l'erede della LT e con altrettante forzature (nel senso opposto) può avere quella piccola percentuale di "sport" che RT ed LT non hanno.

Scopriremo se la scommessa di bmw darà loro ragione o meno, però la mia opinione è che la K1300gt non morirà perchè uccisa dalla K6, ma di un male incurabile (poche vendite) che fa pensare seriamente all'eutanasia.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea