Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-08-2005, 23:41   #16
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 23.041
predefinito

Oggi sono passato alla BMW Motorrad a MI. C'era uno dei mecca (molto cortese e simpatico). Come si evince la mia conoscenza del setting del mono posteriore non è delle migliori e quindi ho chiesto a lui.
Alla fine se rammento bene avevo il mono praticamente quasi tutto chiuso, forse rimaneva fuori una delle righe di riferimento e poi sarebbe stato tutto chiuso.
Osservando la moto aveva la sensazione che la stessa non fosse "orizzontale" ma avesse il posteriore più alto dell'anteriore (come quando si fa una frenata).A detta sua la moto deve stare orizzontale, quindi sia con il mono post che quello ant. trovare la giusta regolazione che mantenga la moto dritta.
Mi diceva che se il precarico è troppo molle, la moto si "siede" sul post. e l'avantreno (a velocità medio alte / alte) si alleggerirebbe.
Come sosteneva GIANFRANCO anche lui era dell’idea che bisogna anche lavorare sull’anteriore.

Ho provato (mai fatto prima) per curiosità a smollare tutto. Sul cilindro dove gira il pomello di regolazione, ci sono delle tacche che a metà indicano STD (standard) e LOW (al minimo) e HARD(tutto chiuso). Provando il LOW effettivamente la moto era molto seduta, toccavo meglio con i due piedi. Ho provato a stringere fino ad arrivare a STD (praticamente a metà della regolazione) ma mi dava l’impressione che fosse ancora troppo giù. Quindi ho superato la soglia dello STD fino a quasi lasciare fuori due tacche del tutto chiuso.

Ovviamente la soluzione perfetta non la troverò mai. Giro su tutte le strade, in città, pavè, autostrada, da solo e in coppia, non posso ogni volta che percorro un tipo di strada o porto in giro qualcuno aumentare o smollare il precarico. Penso che alla fine lo terrò sulla posizione che ho adesso (quasi tutto chiuso) perché non vorrei perdere quella rigidità e precisione che ho nelle curve affrontate a velocità elevata (dai 140km/h in su).

Cmq il mecca BMW si è reso disponibile per un incontro per fare un controllo dei due mono per “allineare” la moto.

Abbiate pazienza ma è il 1° GS e vorrei trarne il meglio.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea   Rispondi quotando