Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-10-2010, 13:37   #8
apachege
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Feb 2009
ubicazione: monza
Messaggi: 110
predefinito

Ho parlato con il meccanico ( a chi vuole do i riferimenti in privato) , la rimozione della centralina avviene così:
si collegano direttamente le pompe freno ( leva anteriore e leva posteriore) alle relative pinze freno, bisogna solo sostituire un particolare della distribuzione olio pinze freno anteriore ( si utilizza la stessa giunzione , nella zona cannotto di sterzo della 1100 rt ABS)
La centralina non viene rimossa ma rimane collegata solo per mantenere il sistema elettrico nel suo stato originale, vengono rimosse le lampadine ABS e allarme ( quella sotto con il triangolo) che rimarrebbero sempre accese.
So dal sito inglese sopra citato che è possibile anche la rimozione completa cambiando i cablaggi ed utilizzando il relè blu dell' ABS
In pratica si perde l' ABS e al frenata assistita , ma rimane la frenata normale come su quasi tutte le moto con o senza ABS.
A detta del meccanico si migliora la sensibilità delle frenata che è più diretta e meno potente e forse un poco eccessiva del servofreno.
Con il sistema che diventa solo oleodinamico si ha una frenata sicura al 100% e non si parla più di frenata residua.
Costo dell' operazione 150 euro.
La modifica è reversibile , se domani trovo una centralina usata o ricondizionata posso sempre tornare alla situazione originale.

Effettuerò la modifica nella prima settimana di Novembre e poi vi faccio sapere.
Chi è interessato mi scriva in MP
Glauco
apachege non è in linea   Rispondi quotando