Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-10-2010, 17:56   #5
Abacus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
Messaggi: 1.213
predefinito

Per paradosso nel progettare dispositivi di sicurezza passiva si distolgono risorse che invece andrebbero indirizzate alla sicurezza attiva.

La volta che più ho temuto per la mia vita e quella di mia moglie è stata quando un genio alla guida di una X5 per passare a tutti i costi con il semaforo ormai rosso non si è accorto che il nostro era già verde e che eravamo già partiti. Non so come, malgrado il bloccaggio del posteriore ed il fatto che mia moglie, presa di sorpresa, mi sia piombata sulle spalle, io abbia potuto mantenere l'equilibrio ... Sta di fatto che ho visto la fiancata dell'X5 sfiorare la nostra ruota anteriore.

Per evitare gli effetti nefasti di eventi come questo gli apparati di sicurezza da passivi dovrebbero diventare attivi. L'accoppiata tra GPS, emittenti WiFi e centraline di controllo degli autoveicoli potrebbero già oggi ridurre al minimo i comportamenti irrazionali della malfunzionante mente umana.

Già i radar permettono di fermare l'auto quando un pedone attraversa la strada ed evitano il tamponamento quando la precedente rallenta. Basterebbero semafori interattivi in grado di fermare le auto con il rosso, centraline in grado di interpretare la strada grazie al GPS ed anticipare comportamenti palesemente scorretti dei guidatori, radar e centraline con logiche di controllo tali da impedire manovre che mettessero il mezzo su traiettorie di collisione con altri veicoli od ostacoli nelle immediate vicinanze, ecc ... tutta elettronica di poco costo e un po' di software con algoritmi ben testati.

Perdita di piacere nella guida ? Non credo falciare un motociclista o saltare da un viadotto sia mai piaciuto a nessuno ...
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
Abacus non è in linea   Rispondi quotando