Quote:
|
Originariamente inviata da Rainbow
beh, insomma c'è anche da dire che ognuno fa quello che può...non tutti hanno il tempo, la possibilita e magari anche la volgia di fare 20-30000 km all'anno in moto...e non è che uno che fa 3000 km è necessariamente un pirla, un fighetto o un dentista...
io ad esempio ne farò al massimo 5-6 mila e non mi sento per questo un motociclista di serie Z; vado in moto per piacere e non me la sento di fare prove di forza per usare a tutti i costi la moto al posto della macchina; senza contare che la moto non è le ragione del mio vivere...
detto questo, non voglio mancare di rispetto a nessuno... 
|
Il problema non e' questo, rispetto a 15-20 anni fa si e' persa la voglia di viaggiare in moto, ora se non si ha un 1200 con ABS e abbigliamento in Supergoretex non si va nemmeno a fare una scampagnata.
Nelgli anni 80 viaggiavo (come molti altri) con un 350, anche in coppia, carico come un mulo, l'abbigliamento era quello che era.... giubbotto di pelle e cerata in caso di pioggia. Viaggi di 5-6000 km.... ogni tanto saltava un cavetto, ma non era un dramma..... si cambiava lungo la strada e via di nuovo.
Si e' perso lo spirito avventuroso del viaggio in moto in favore di quello piu' asettico dell'auto.
C'e` gente che si vanta di non aver mai preso uno scroscio di pioggia .... e non perche' e' fortunato... ma solo perche' se il cielo non e' sereno la moto resta in garage....
Basta guaradare i libretti di uso e manutenzione di oggi rispetto a quelli di 20 anni fa ..... sul libretto della mia RT c'e` indicato come smontare i pneumatici facendo leva con la "zampa" del cavalletto centrale !!!!!
Ora per cambiare una lampadina bisogna rivolgersi all'assistenza ......
Ciao