Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-10-2010, 13:42   #3
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.587
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panzerkampfwagen Visualizza il messaggio
Giusto. Perchè le levate?
Perchè ho tenuto quella del 2009 un anno per fare il coatto.
Poi mi sono reso conto che, di adesivi, la mia moto ne ha già abbastanza.

Poi, quest'anno quando ho preso la nuova ho levato quella vecchia, ho visto il bordello e l'ho messa (come consigliato da tutti e anche dal tizio alla frontiera) sotto la sella.

Ho appena rimontato il cupolino.

Dopo diverse (decine di) passate con il panno e Mentadent (il polish che avevo comprato è troppo fino) i graffi si vedono solo se si mette controluce il parabrezza.

Ora ho rimontato il tutto, in settimana vado a cercare i polish miracolosi indicati nell'apposito thread su "graffi cupolino" e continuerò il lavoro.
In realtà mi smonto bene le carene e mi lucido anche tutta una serie di graffietti/zone opache che si sono formate nel tempo.

Con il WD-40 ci ho appena levato una grossa macchia di catrame sulla carena sotto la piastra di sterzo (non ho idea di come ci sia apparsa...) che cercavo di levare da due mesi. 10 secondi di WD-40 ed è tutto pulito.

Quote:
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
con che cazzo hai tentato di toglierla, carta vetrata?
ahem...

Sono un cazzone: spugnetta troppo dura.

Alcuni moscerini sono talmente embedded sul cupolino, che per levarli mi sa che mi tocca rilucidarlo tutto.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 17-10-2010 a 13:45
er-minio non è in linea   Rispondi quotando