Quote:
Originariamente inviata da nicola66
se si pensa che nei cambi e nei differenziali delle auto praticamente non lo si cambia mai (ed è lo stesso olio) si capisce che è un' operazione di manutenzione superflua.
|
Scusa, Nicola, ma ti dò ragione solo in parte. Non è che i meccanici di auto ne sanno di più di quelli delle moto. Ti ricordo che, ad esempio, il DOT4 o 5 nelle auto non veniva mai cambiato; tutt'al più rabboccato. Eppure sulle moto lo abbiamo sempre sostituito perchè sappiamo benissimo che è igroscopico e soggetto a variazioni di stato nel tempo.
Ora anche le officine autorizzate di vari costruttori auto hanno scoperto la sostituzione del liquido freni. E se ne vantano.
L'olio del cambio, comunque, in tante moto è un tutt'uno con quello motore e viene, pertanto, sostituito ad ogni tagliando (e su qualche japo è ogni 6000 km).
Preciso, inoltre, che sulle auto a volte lo si cambia anche se il libretto di manutenzione non lo dice. E ti posso garantire che la prima volta che lo fai ci rimani male.....
Poi 'sti motori vanno lo stesso, per carità.........