L'ioli lubrificante serve a ridurre gli attriti sia nel caso di utilizzo con combustione interna che negli ingranaggi del cambio.
L'olio del cambio e' diverso da quello utilizzato nel motore. Nel cambio l'olio e' sempre EP (Extreme pressure) per resistere agli schiacciamenti degli ingranaggi. Nel motore ha diversi addittivanti.
Il costo dell'olio del cardano e' veramente minimo dato che la quantita' e' ridicola.
Oppure intendi l'olio della coppia-conica posteriore? Anche quello e' ridicolo dato che il contenuto e' di circa 0,3-0,4 lt. Il costo maggiore e' la mano d'opera.
Idem nel cambio di velocita' (dovrebbe essere 1 kg piu'/meno).
Se cambiassi la catena, il pignone e la corona dentata su una moto con trasmissione finale a catena, spenderesti una cifra importante. Nel cambio degli olii sopra descritti la cifra e' mooolto piu' bassa.
PS: queste sostituzioni menzionate possono essere fatte anche dall'utente finale.
__________________
R100T/80 R1150RT
Rittmeister Manfred Albrecht Freiherr vonRichthofen
"Ride-Maintain-Repair-Repeat"
Ultima modifica di RedBaron; 16-10-2010 a 17:05
|