Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-10-2010, 09:02   #8
didogranito
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Sep 2010
ubicazione: San Lucido
Messaggi: 197
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
@didogranito.agevola foto se puoi,con tanto di perdita
Non mi chiedere miracoli! Alla fine del cambio, in asse col forcellone, esiste un sensore rotondo in plastica nera fissato con 2 bulloncini rigorasamente Torx, dalla base esce una goccina da raccogliere col dito. chiaramente il vento della velocità macchia un pò il cambio, e dopo un tiratone ad oltre 220 ha macchiato il forcellone. Nel we scorso 800 km di turismo ed il forc. è rimasto pulito. Ora, solo per prepararmi psicologicamente, volevo capire se è necessario scendere a terra il cambio, oppure se è sottile come spessore, basta sfilarlo e se ne esce. Sarà sicuramente la guarnizione interna che ha ceduto.

@Enzino, il sottocoppa è secco come il deserto per fortuna(sgratt sgratt)
didogranito non è in linea   Rispondi quotando