Quote:
Originariamente inviata da giusto!
se assicuri per 5000 quel che vale 10000
quando te la rubano ne prendi 2500
|
questo per me è incomprensibile.
se ho capito il ragionamento
- parti assicurando una cifra X per il furto (che sarà decurtata della franchigia)
- dopo due anni si sostiene che ancora la determinazione del premio sia calcolata sul valore X ma all'atto del risarcimento verra pagato X - svalutazione nei 2 anni - franchigia.
- sembrerebbe che si possa (di anno in anno ni relazione alla svlautazione) rinegoziare il premio abbassando la cifra X dell'ipotetico risarcimento.
- però se se ne assicura solo una "parte del valore" (5.000€ come l'esempio fatto) allora il risarcimento sarà pari alla metà del valore assicurato.
le domande sono semplici
"è giusto rinegoziare il valore X del bene assicurato" e far calcolare il prremio sula base di tale rinegoziazione?
assicurare solo una parte del valore (5.000€) per vedersi risarciti di 5.000€ - la franchigia non è tecnicamente fattibile?