Concordo con Maidiremai.
La mia piccola esperienza personale:
- Dopo una pausa durata circa dieci anni, acquisto il gs 1150.
I vecchi amici mi convincono ad iscrivermi al locale motoclub.
La mia apparizione viene salutata con commenti poco edificanti: moto da anziani, fighetto accessoriato, ecc.
Naturalmente nessuno ha una bmw e nessuno ne ha mai concepito l'acquisto.
Solo jap e forse tanta supponenza.
Nelle prime uscite nel misto qualcuno cominciò a chiedersi se il gs fosse taroccato.
Nel misto stretto molti giovani (che stavano imancabilmente dietro) volevano conferma sul fatto che avessi già posseduto molte moto.
Ribattevo puntualmente che non era questione di manico ma di moto.
Stranamente la frequenza nelle uscite domenicali aumentava.
L'anno scorso mi presento col gs 1200 e ad oggi nel misto stretto mi passa qualche r1 e gsx di gente veramente tosta ( o squilibrata).
Oggi nel motoclub, però, ci sono due gs 1200, una r850r, una custom 1200, una 1150 r, una ks, in arrivo due gs 1200, una kr e chissà cos'altro ancora.
I giovani intanto dicono di preferire l'autostrada e continuano a fare capannelli sul mio gs, chiedendomi continuamente cosa significhi quell'incomprensibile sigla qde.
Io continuo ancora a divertirmi nelle uscite domenicali anche se con gli amici over quaranta e senza ingarellamenti.
Ripeto sempre (ed è vero) che il merito è del gs, sul quale troneggia il portatarga di qde.
Però, fatemelo dire, che goduria in montagna, aspettare seduti davanti a un bar l'arrivo dei veri fighetti carenati, a cui chiedere se durante il percorso qualcuno ha forato.
|