Rispondo solo per GS 1100 e Tiger 955 che ho avuto per un annetto e circa 10.000km.
Il motore del Tiger è anni luce sopra tutti i motori che hai citato in lista. Spinge come una sportiva (vera, non bmw), riprende sempre bene senza esitazioni, è super elastico, consuma il giusto, ha un cambio ben rapportato e morbido nel funzionamento.
La ciclistica purtroppo non permette di usare tanta abbondanza al 100%: è sincera ma l'ho sempre trovata un pò "de legno", poco comunicativa e gnucca. Avevo anche cambiato le molle anteriori ma il risultato non era granchè. Cmq si chiudono le gomme sia ant che post abbastanza facilmente.
il GS 1100 è molto più equilibrato complessivamente del Tiger nel rapporto motore/ciclistica ma scordati le prestazioni della prima per avere una moto più omogenea come funzionamento. Non entro in descrizione dettagliata del mezzo perchè ho visto molti commenti in precedenza.
Su entrambe ottima l'esperienza per affidabilità e praticità d'uso.
Se la cavano tutte e 2 bene nel traffico. In autostrada meglio il Tiger che permette medie di trasferimento più alte e una protezione discreta. Il manubrione largo del GS a me dopo un pò stancava. Nel misto stretto stretto forse è meglio il 1100.
A livello di capacità di carico e posizione del passeggero si equivalgono. Per finitura delle borse, meglio quelle del GS (ma erano Alu), quelle del Tiger facevano un pelo d'acqua ogni tanto.
Per finiture complessive, forse meglio BMW. Triumph non è mal fatta: ha strumenti e comandi ben posizionati ma un pò poverini a ben guardare.
__________________
Honda Africa Twin 750 RD07A - SH 300 - Vespa 50L
|