Originariamente inviata da danny62
Mi sta assalendo la voglia/necessità di comprare l'Adventure, a malincuore perchè la mia mi piace assai di più, ma gli anni passano, per me e per lei. Il 1150 R l'ho preso di getto, colpo di fulmine la prima volta che l'ho vista. Non ho confrontato modelli, specifiche, niente. Era lei la mia moto, nera, con gli Ohlins e la marmitta giusta è perfetta. Non c'entra la ghisa o la plastica, o altre dispute teologiche, per me era ed è ancora la moto che mi piace di più in assoluto esteticamente.
Grandi viaggi e uso quotidiano, gite fuori porta, me la sono goduta. Me la guardo e la amo ancora come il giorno che l'ho ritirata, ma...
L'autostrada mi pesa senza parabrezza alto, che trovo orribile, ho la veletta piccola, e non è che ogni WE sia così comodo smontare parabrezza a seconda di quello che vuoi fare. Se otto anni fa dopo dieci ore di autostrada scendevo un po' cotto, adesso dopo tre sembro uno che incontrato Tyson in un vicolo buio. E pure il freddo, io c'ho un'età, magari se prendo una moto protettiva tipo ADV ci faccio anche delle uscite con la stagione fredda, perchè con la mia devo coprirmi stile Amundsen al polo, con le conseguenti saune e svestizioni e vestizioni che durano come quella di Madame Pompadour per andare al ballo di corte. Se devo sparararmi preventivamente 200 KM di autostrada per godermi qualche strada non proprio dietro l'angolo, con l'ADV magari ci vado in scioltezza.
E poi i bagagli, quando fai viaggi lunghi le borse touring in due non bastano. Con salsiccione sul portapacchi e mega borsa sul serbatoio che manco vedi gli strumenti, non è il massimo. Ti fermi e per visitare una chiesa devi raccomandarti al prete che ti dia un'occhiata alla moto perchè non ti fottano i suddetti salsicce e borsone.
Per farla breve sono ad un bivio, mi sono letto tutto il forum in lungo e in largo: dalle differenze tra STD e ADV, all'ESA si ESA no, sono meglio gli Ohlins o i WP, Akrapovic si Akrapovic no. Mi mancano i thread, se ci sono, meglio le Borse Alluminio Originali o le Zega, ruote a raggi si ruote a raggi no.
Di tenere due moto non se ne parla, c'ho provato con la vecchia r65 e sono solo state solo spese di garage, bollo e assicurazione, non la usavo quasi mai e mi faceva tristezza vederla ferma, come un cane alla catena, alla fine l'ho venduta ad un amico.
Non pretendo che risolviate i miei problemi motoristici esistenziali, ma magari qualche delucidazione voi che possede l'ADV me la potete dare.
Per esempio:
meglio le Borse Alluminio Originali o le Zega, le ruote a raggi si oppure no. (io gli sterrati li faccio raramente e sono strade bianche dove sono sempre andato anche con la mia).
L'Esa, ma se io me lo prendo e dopo qualche anno mi salta la voglia di montare Ohlins o WP, c'è qualche controindicazione, a parte disinnescare l'ESA?
L'Akrapovic me gusta e pesa di meno quindi l'accatterei, ci sono delle alternative valide senza rompersi troppo le palle con gli attacchi delle borse, o limitano la scelta delle borse.
C'è qualche dettaglio ipercostoso in carbonio per limitare il peso della petroliera, magari anche non in carbonio ipercostoso, tipo parafanghi etc. Parliamo di KG non etti, nel senso che se devo spendere 4000 euro per risparmiare mezzo chilo, mi compro dieci casse di Barolo piuttosto, e così aumento i miei di chili.
Io sono alto 1 e 85 e peso 80 Kg, quindi non dovrei avere problemi, ma è sicuro che prima di spendere 20 K un WE sull'ADV me lo faccio, anzi se sapete dove posso affittarlo a Roma e dintorni senza lasciargli un litro di sangue, vi prego di comunicarmelo.
P.S. stiamo parlando di un divorzio con la mia amata 1150R, siate comprensivi neh!
|