E poi dite che le BMW non tengono il prezzo...
Egregi,
in precedenza ho avuto modo di scrivere un post nel quale evidenziavo l'esclusività, la classe e lo standing che il marchio BMW conferisce al proprietario. Ed in più di una occasione sono stato oggetto di derisione e scherno da parte vostra. Io ritengo che per le nostre moto il prezzo debba rimanere elevato proprio in virtù delle superiori qualità che le caratterizzano, anche da usate. Ora vi cito un fatto personale accaduto al sottoscritto.
Ho ereditato una vecchia moto BMW da uno zio. Moto a suo dire originale e tenuta con cura maniacale.
Per me si trattava di un vecchio rottame in quanto:
- moto R80GS del 1996 (mi pare di ricordare)
-sfruttata meccanicamente anche se esteticamente impeccabile: aveva quasi 12.000 (dodicimila!!!) Km, decisamente tanti per una moto di quell'età
- quasi sicuramente non originale, in quanto aveva il telaio tutto blu ed un serbatoio diverso (tutto bianco con una scritta Kalahari). Mai visto un GS con telaio blu e quel serbatoio
- motore forse da rifare per via del chilometraggio elevato e per uno di quei cosi attaccati ai cilindri sporco di benzina.
Ovviamente non mi sono mai sognato di usare un mezzo vetusto, non affidabile (l'assistenza BMW è scaduta) e sporco di grasso e benzina. Con l'acquisto della nuova auto da città per la moglie, più grossa della precedente, ho deciso di liberarmente.
Ovviamente ero disposto a PAGARE qualcuno che mi liberasse il garage ed invece, con mia grande sorpesa, ho trovato un professionista che:
- è venuto presso il mio domicilio
- mi ha liberato di questa vecchia moto caricandola sul furgone
- mi ha addirittura pagato 2.300 euro!!!!!
Avete capito bene: mi hanno pagato per questo vecchio R80 GS sporco di polvere, meccanicamente esausto e quasi sicuramente non originale!!!
Certo, 2.300 euro non mi cambiano la vita (un tagliando dell'Aston Martin mi costa di più) però evidenziano la tenuta di valore nel tempo dei nostri mezzi.
cordialità
Lodovico
|